news

ICT come motore di innovazione per il biomedicale

Obiettivo

L’obiettivo è quello di stimolare sinergie di liera, inquadrando, attraverso lo sguardo dell’Osservatorio Biomedicale Veneto, quello universitario del dipartimento di Management e di t2i azienda per l’innovazione, l’esigenza di “catalizzare” risorse e competenze a favore di nuovi processi di innovazione tecnologica in campo ICT.

Nella seconda parte del workshop verranno illustrati alcuni casi di innovazione concreti per migliorare i processi delle piccole e medie aziende nel medicale in temi quali la gestione informativa, la tracciabilità, la dematerializzazione, lo sviluppo di dispositivi avanzati

La sessione tecnica dimostrativa permetterà alle aziende e ai professionisti di approfondire le opportunità illustrate nel corso dell’appuntamento.

 

A chi è rivolto

Imprese e professionisti del comparto medicale, nel campo dei servizi, della produzione, della commercializzazione specializzata.

 

Dove e quando

  • Data e orario: 29/06/2016, con inizio alle ore 10.00
  • Luogo: Centro Conferenze alla “Stanga” - Sala Fuoco - Piazza Zanellato 21 - 35131 - Padova (PD) (mappa

 

Iscriviti online all'evento:

La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi online entro il 28/06/2016

Programma

ore 10.00 REGISTRAZIONE

ore 10.15 APERTURA LAVORI E SALUTI INTRODUTTIVI

ore 10.30 TREND TECNOLOGICI E INNOVAZIONE NEL MEDICALE

Sandro Storelli – Coordinatore Osservatorio Bomedicale Veneto

ore 10.45 FABBISOGNO REGOLATORIO PER SINERGIE PUBBLICO-PRIVATO

Salvatore Russo – Docente Dip. Management Università Ca’ Foscari

ore 11.00 STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI INNOVAZIONE

Anilkumar Dave – Responsabile Ricerca & Innovazione, t2i s.c.a r.l.

ore 11.15 TAVOLA ROTONDA: SOLUZIONI PER MIGLIORARE I PROCESSI

MEDKOS: AMBIENTE OPERATIVO FLESSIBILE PER LE IMPRESE

Roberto Brusadin – Responsabile R&S, Dataveneta Computers Srl

Caso di successo: Promed Srl

DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE. QUALI PROSPETTIVE?

Ivan Rampon – Responsabile Commerciale, Gruppo Filippi Srl

Caso di successo: Demenego Srl

APPLICAZIONi SMART NEL MONDO MEDICALE

Nicola Bergamin – Amministratore, Bluewind Srl

ore 12.30 NETWORKING LUNCH E SESSIONE DIMOSTRATIVA

MIDDLEWARE: disaster recovery, risk management

APPLICATION: gestionale Medkos, tracciabilit�

WEB-MOBILITY: modulo e-commerce e tentata vendita

DEMATERIALIZZAZIONE: Infinity Doc Management

ore 14.30 CHIUSURA LAVORI

L’evento è gratuito e a numero chiuso. Per partecipare al workshop è necessario iscriversi attraverso il form online:

Registrazione online

Exposanità 2016

Si apre mercoledì 18 maggio a Bologna EXPOSANITA’ 2016 la più importante fiera del settore in Italia con 12 saloni espositivi e oltre 200 appuntamenti formativi accreditati per i professionisti. Per l’occasione la nostra rete d’imprese ha pensato di coniare un nome specifico al nostro prototipo sin qui denominato Focus Biomedicale in maniera da caratterizzare il nostro modello (*) in forma decisamente più vicina al mercato. Il nostro collega Ivan Rampon di Gruppo Filippi, dopo alcuni giorni di braistorming tra colleghi e con esperti di comunicazione e marketing, ha proposto il nome: Medkos che è emerso come quello più adatto piacendo a tutti e incontrando anche il favore dei nostri beta testers.

Parteciperemo pertanto ad Exposanità iniziando già a confrontarci con il mercato di settore a 360 gradi cercando di costruire un percorso di penetrazione all’interno di quei segmenti specifici che più di altri potrebbero essere adatti a trasformare in prodotto vero e proprio il nostro prototipo modello di utilità: il segmento medical device system, quello degli ausili, quello dei prodotti monouso, l’odontoiatria e molti altri.

Roberto Brusadin

(*) Inteso nel senso stretto secondo il quale la norma lo definisce: “Possono costituire oggetto di brevetto per modello di utilità i nuovi modelli atti a conferire particolare efficacia o comodità di applicazione o di impiego a macchine, o parti di esse, strumenti, utensili od oggetti di uso in genere, quali i nuovi modelli consistenti in

particolari conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti.”

18 Maggio 2016

Prototipazione e test di Focus Biomedicale

Si chiude oggi la fase di prototipazione e test di Focus Biomedicale dopo 18 mesi di lavoro intenso e strettamente collaborativo tra le nostre 3 imprese. Ricordiamo infatti che le attività, avviate a novembre 2014, erano proseguite ininterrottamente in tutti questi mesi prevedendo tutta una serie di coinvolgimenti esterni: Organismi qualificati di Ricerca (un ringraziamento particolare a T2I di Treviso – Marco Battistella e Andrea Ragazzon), a quanti hanno messo a disposizione il proprio prezioso materiale frutto di competenze maturate negli anni, (un pensiero all’Ossevatorio Biomedicale Veneto di Padova ed a Sandro Storelli), a tutti i fornitori esterni che hanno contribuito alla creazione di un modello che riteniamo possa ora essere importante per farci conoscere in un mercato sostanzialmente nuovo per le nostre imprese.

Un pensiero ovviamente a tutti i beta tester che nell’arco di questi 18 mesi ci hanno fornito preziose informazioni circa il loro “operare quotidiano” che abbiamo cercato di riportare in un set di soluzioni tecnologiche flessibili e adattabili agli ambienti: tra questi la Securmed SpA di Thiene (grazie al dr. Molè e all’ing. Pianezzola), la Se.Me.A di Nogara (grazie dr. Oliani), la Promed di Casier (grazie dr.ssa Carraro), e poi l’Euroimmun e la Eumaco di Padova e a numerose altre imprese che per brevità non citeremo. Un grazie ai molti altri attori coinvolti: infermieri, informatori medici, agenti, operatori sanitari e molti altri che in questi mesi abbiamo sentito e con i quali ci siamo fattivamente confrontati.

Un grazie infine ai due attori che più di tutti hanno contribuito alla buona riuscita del progetto: da una parte la Regione Veneto che ha premiato nel 2014 la nostra idea in questo importante segmento di mercato dell’economia veneta fornendoci il cofinanziamento che ci ha permesso di partire, e un sentitissimo grazie a tutto il nostro personale tecnico che ha dato il massimo, spesso incastrando questo nuovo progetto all’interno della già molto intensa attività lavorativa ordinaria che le 3 imprese hanno necessariamente dovuto portare avanti in questo anno e mezzo.

Vi invitiamo tutti pertanto ad un evento pubblico di presentazione che sarà tenuto nelle prossime settimane. Avremo cura di informarVi tempestivamente di luogo e date in cui faremo la presentazione ufficiale del prototipo che abbiamo come frutto del lavoro condotto.

La capofila – Dataveneta Computers Srl

30 Aprile 2016

Nuove features: Aggiornamenti e integrazioni E-commerce

Un’azienda senza un sito internet si può definire un’azienda anonima. Con lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni avere un sito internet è fondamentale ed è proprio per questo che abbiamo deciso di non fermarci solo qui ma di andare oltre: creare un’integrazione con il gestionale (Ad-Hoc Zucchetti) e la vendita online: E-commerce.

L’integrazione permette all’azienda, con estrema facilità, sicurezza ma soprattutto con il massimo controllo di pubblicare e gestire i prodotti dal gestionale sul sito internet e gli ordini provenienti dal sito al gestionale, praticamente un continua interazione tra sito-gestionale e viceversa.

Ci siamo resi conto nelle fasi finali del progetto, che occorrevano più potenzialità per permettere anche alla aziende con “iter complessi” di avvicinarsi a questa tecnologia, i moduli che abbiamo rilasciato sono:

Varianti prodotto

Attivazione account amministrabile

importazione utenti ad-hoc

area riservata cliente

gestione multilistino

gestione sconti

recensioni prodotti

statistica visione per prodotto

vendita di alcuni prodotti al target non primario

Ogni modulo ha una sua funzionalità specifica permettendo di far diventare come punto di riferimento dei clienti il sito dell’azienda.

29 Gennaio 2016

E' attivo il primo rilascio prototipale di Focus Biomedicale.

E' attivo il primo rilascio prototipale di Focus Biomedicale nuovo prodotto per il comparto biomedicale.

E’ stato pensato un nuovo prodotto, ecco ad oggi le caratteristiche disponibili del prototipo.

 

Il prodotto Focus Biomedicale gestisce tutti i processi produttivi, distributivi e amministrativi aziendali del settore, in modo integrato e automatizzato.

Semplice e veloce è la configurazione dei vari moduli sin qui realizzati:

• simulazione e gestione di nuove Linee di produzione

• gestione e controllo del reale andamento dei Costi per ogni prodotto

• gestione della precisa Rintracciabilita' del lotto

• gestione dei Cali peso

• gestione Etichettatura

• gestione automatica Spedizioni

• gestione Contratti e Premi Vendite

• gestione Qualita' dei fornitori

• gestione Del rapporto con gli utenti CRM

• gestione Base dati documentale

30 Luglio 2015

E' online il nuovo sito di Rete Focus

Focus Biomedicale www.focusbiomedicale.it nel quale potete trovare tutte le info progetto e prodotto.

Sono state avviate lo scorso mese di novembre le attività di ricerca e sviluppo del nuovo prodotto per il comparto biomedicale destinate alle imprese e agli enti pubblici operanti in Veneto ed in tutto il territorio nazionale. I tecnici si sono pertanto messi al lavoro definendo il gruppo di controllo e project management, definendo gli standard metodologici che saranno da seguire nel corso delle lavorazioni e coordinando le attività consulenziali in outsourcing per lo sviluppo del progetto di ricerca.

12 Febbraio 2015